Portraits of celebrities

dal 9 luglio 2010 al 29 luglio 2010

Livorno. Factory Art Design
Claudio Barontini

 

Livorno. Vernissage e catalogo della mostra fotografica "Portraits of celebrities". Volti vip. Pose di celebrità colte nelle loro case, immortalate ai party del jet-set. Sono le foto in bianco/nero di Claudio Barontini, fotografo professionista da anni presente su settimanali e magazine internazionali. Dal 9 al 29 luglio 2010 (la mostra è stata poi prorogata fino al 10 agosto) alcuni di questi scatti selezionati hanno dato vita alla mostra Portraits of celebrities, che si è svolta alla Factory
Artdesign di Livorno. L' esposizione - accompagnata da un elegante catalogo di 96 pagine stampato da Bandecchi & Vivaldi Editori e con testi di Marzia Ratti (direttore dell'Istituzione per i servizi culturali e museali di La Spezia) , del critco Valerio P. Cremolini e della scultrice svizzera Cordelia Von den Steinen - è stata presentata allo spettatore come un viaggio nel ritratto fotografico contemporaneo. Protagonisti d'eccezione sono stati artisti, sportivi, nobili, stilisti e imprenditori notissimi al pubblico, raccontati però da Barontini attraverso uno stile intimo ed inconfondibile in grado di svelare all'osservatore un lato poco conosciuto delle celebrities nostrane e d'oltreoceano. Esposte , per esempio, foto scattate al Principe Carlo d'Inghilterra, alla duchessa di York Sarah Ferguson, allo scultore Pietro Cascella, agli stilisti Roberto Cavalli, Raffaella Curiel, Ermanno Scervino, Vivienne Westwood e Chiara Boni, gli attori Leslie Nielsen , Liv Ullman e Sylvester Stallone, i cantanti Gabriella Ferri, Red Canzian dei Pooh, Liam Gallagher degli Oasis, Mariah Carey e Robin Gibb dei Bee Gees e a molte altre personalità importanti come Patrizia Gucci, Clara Agnelli, Luca Cordero di Montezemolo, Mario Moretti Polegato (Geox), Nicola Martini , Elettra e Guglielmo Marconi ecc. ecc. La mostra ha avuto il Patrocinio del Comune di Livorno e dell'Istituzione per i servizi culturali del Comune di La Spezia ed è stata realizzata anche grazie a Mason's e Gunther Reform Holding. Al vernissage molti personagg noti della cultura e dello spettacolo tra cui: Dario Ballantini (Valentino di Striscia la Notizia e pittore), Paolo Migone (di Zelig), Nicola Martini della casa di moda Mason's, il cabarettista e scrittore Consalvo Noberini, l'olimpionico Aldo Montano, Lisa Tusa, i galleristi Giorgio e Laura Guastalla, i critici Mario Michelucci, Alice Barontini e Carlo Pepi, il gallerista Massimo Filippelli, i pittori Antonio Vinciguerra, Enrico Bacci, Enrico Bertelli, Riccardo Ruberti, Marco Manzella, Maurizio Bini, Roberto Colonnacchi, Piera Pieri, Antonio Amato, gli storici dell'arte Francesca Cagianelli e Dario Matteoni, il prof. Giancarlo Bertoncini, il compositore di alcuni brani di Andrea Bocelli maestro Paolo Marioni, i musicisti Carlo Cavallini, Beppe Angiolini, Giangi Debolini, l'artista Carlo Bertolini, Mauro Barbieri di Arte a Livorno e i rappresentanti dei quotidiani del Il Tirreno, La Nazione, Corriere di Livorno e dei magazine Artimes.it , Livorno Cruciale, Diva e Donna (Cairo Editore) , Stop (Gve) e della TV locale Telecentro.